Lontananze

Gridava a squarciagola. Accentuando ogni sillaba con un esasperato movimento delle labbra. Gli occhi spinti all’infuori per dare forza ad ogni singola parola. Gridava. Diceva qualcosa che si infrangeva contro il fragore di un treno in transito. L’aria ebbe uno scossone. Una spinta irriverente che le prese le caviglie e la accompagnò nel minuscolo passo di una danza involontaria.

I capelli. Lisci. Ebano. Fino alle scapole. Dalla quiete ad un rapido fluttuare armonico. Coreografica nuvola di storni nella luce velata delle 18 di un tiepido aprile. Filamentose striature protese verso destra. Ondeggiarono sul viso, spettinando parole, eclissandone gli occhi.

Non si accorse del primo scossone del convoglio che lo avrebbe portato lontano. Sarà solo per qualche settimana. Tra pochi spiccioli di giorni sarà di nuovo qui. Al terzo binario. A lasciar correre gli occhi fino alla curva che striscia sotto l’ombra del faggio e consegna alla vista lo scintillio metallico che innesca quell’incontenibile desiderio di abbracciarlo. Covato durante tutto il periodo del distacco.

Il rettangolo trasparente che incornicia la sua immagine si muove. Non oltrepassare la linea gialla. Riflessi di nuvole confondono i lineamenti del suo sorridere e le linee tracciate sulla sua mano incollata sulla lastra fredda del finestrino. Lungo quelle linee c’è la sua partenza e c’è il suo ritorno. Buonviaggio.

Quando tornerà, Beatrice, scoprirai che non è mai andato via. Certi legami non soffrono le distanze. Si stringono ancora di più allontanandosi. Prendi due capi di una corda e annodali. Tira. Allontanando le due estremità, il nodo si stringe. Sempre di più. E sarà difficile scioglierlo. Lo capirai in quel momento, in quel reciproco stringervi l’una tra le braccia dell’altro: l’assenza è solo un modo alchemico per trasformare lontananze effimere in abbracci interminabili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...