OFFLINE

Nessuno squillo. Nessuna vibrazione. Tiro fuori il telefono. Lo attivo. Nessuno squillo. Nessuna notifica. Il dito sull’icona dei social. Le foto di un’amica in viaggio in Giappone. La pubblicità dell’ultimo modello di scarpe. Chiudo. Procedo. La strada è semideserta. Poche persone. Poche auto. A quest’ora è ancora tutto così lento. Dopo dieci metri, lo stesso rituale. Nessuno squillo. Nessuna vibrazione. Eppure sento il bisogno di scavare nella tasca stretta dei jeans per riprendere il telefono. Il polpastrello del pollice sull’icona dei social. Il video di un’operazione di salvataggio in mare condiviso da Antonio. La foto di Lucia quando era bambina. La pubblicità di una marca di abbigliamento. Questa sequenza di gesti si ripete. Sistematicamente. A precisi intervalli di tempo. Fino a quando mi accorgo che la batteria si sta esaurendo. Panico. Non può. Non ora. Non potrò caricarla prima delle 18. Due ore fuori dal mondo? Perché non me ne sono accorto? Che stupido. Stupido. Stupido. Stringo il telefono nella mano. Teso. Arrabbiato. Percorro cento metri con lo sguardo fisso in avanti. Con il solo pensiero che sarò costretto ad essere offline. Irraggiungibile. Poi una voce mi tira per i capelli. Mi solleva. Mi sottrae al mio incubo. Mi riporta nel reale. E’ un risveglio. Un ritorno. Un inizio. Dall’altra parte della strada c’è Francesco. Si affretta ad attraversare. Stiamo andando nella stessa direzione. La percorriamo insieme. Non sapevo si fosse sposato. Non sapevo avesse due bambine. Non sapevo che lavorasse a Londra. E che vivesse in Inghilterra da cinque anni. Ci lasciamo. Francesco gira verso il passaggio a livello. Io vado avanti, verso la piazza. Riprendendo a camminare infilo la mano nella tasca. Lo avevo dimenticato. Era ancora lì. Ormai spento. Lo fisso. Quanta cose mi sono perso mentre ero connesso? Quanta vita ho sprecato? E quante possibilità ho lasciato che mi sfuggissero senza che nemmeno me ne rendessi conto?

ED

GE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...